![]() |
Istituto Comprensivo Francesco Berti Segreteria: Via A.De Gasperi n. 15 - 41048 Prignano sulla Secchia Codice Meccanografico: MOIC81500A |
![]() ![]() |
Cari genitori e alunni dell'Istituto Comprensivo di Prignano
finalmente, in seguito al DL. 1.04.21 n. 44, tutte le bambine e i bambini fino alla prima media
potranno tornare in presenza dal 7 aprile 2021, per le seconde e terze medie continueremo
con la didattica a distanza auspicando anche per loro un ritorno in classe il prima possibile.
Per rendere possibile ciò continuiamo ad essere pazienti negli sforzi che ancora ci vengono
chiesti e fiduciosi che, anche grazie a campagna vaccinale e nuove cure, presto tutto
questo possa finire.
Fino a quando il nostro istituto Comprensivo si troverà in zona rossa, l’organizzazione sarà
la seguente a partire dal 7 Aprile 2021:
1. Didattica in presenza per Scuola Infanzia, Scuola primaria e classe 1^ della scuola
secondaria di primo grado;
2. L’orario di funzionamento sarà il consueto;
3. Le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado saranno in DDI,
secondo l’orario già trasmesso. Rimarranno in presenza gli alunni già frequentanti.
Si ricorda ai genitori
● l’obbligo di rimanere al proprio domicilio se positivi al COVID 19 o in quarantena e
la necessità di comunicarlo subito in segreteria (0536894514) PER POTER
ATTIVARE PRIMA POSSIBILE LA DID
● l’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di temperatura oltre i 37.5° o altri
sintomi simil-influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria;
● il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici ove si manifestino, anche dopo
l'ingresso, condizioni di pericolo;
● il mantenimento del distanziamento fisico;
● il rispetto delle norme di igiene (mascherina portata correttamente, pulizia delle mani,
aerazione costante locali e prosecuzione dell’applicazione delle indicazioni inviate a
settembre ).
Si richiede, inoltre ai genitori che decidono, visto la situazione epidemiologica in zona rossa,
di NON far consumare il pasto a scuola, di comunicarlo tempestivamente ai docenti.
Questa apertura, che noi tutti abbiamo fortemente auspicato per il bene psicologico dei
nostri alunni e nel nome del patto educativo condiviso tra scuola e famiglia, ci impegna a
continuare con tutte le precauzioni possibili continuando con quell’attenzione che ci ha
contraddistinto e ci ha permesso di limitare la diffusione del contagio all’interno dell’ambiente
scolastico.
Nell’attesa di questa nuova sfida
ringrazio le famiglie, i docenti, gli alunni, il personale non docente per la preziosa
collaborazione e rinnovo l’augurio di Buona Pasqua.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Giuliana Marchetti
“Quello che facciamo è soltanto una goccia nell’oceano, ma se questa goccia non ci fosse,
all’oceano mancherebbe.Che questa Pasqua ti faccia capire l'importanza delle piccole cose
per i grandi cambiamenti” (Madre Teresa di Calcutta)